mar 03 mag
|Evento online su Zoom
Introduzione Teoria del consumatore
Iniziamo lo studio della microeconomia. In questa lezione tratteremo le basi della teoria del consumatore andando a spiegare il vincolo di bilancio e le preferenze. Obiettivo della lezione sarà capire come calcolare il saggio marginale di sostituzione, cos'è e a cosa serve. Vedremo anche le derivate


Orario & Sede
03 mag 2022, 14:00 – 16:00
Evento online su Zoom
L'evento
Iniziamo lo studio della microeconomia. In questa lezione tratteremo le basi della teoria del consumatore andando a spiegare il vincolo di bilancio e le preferenze. Obiettivo della lezione sarà capire come calcolare il saggio marginale di sostituzione, cos'è e a cosa serve. Vedremo anche le derivate come si svolgono e a cosa servono per gli esercizi. Inoltre parleremo anche di come disegnare i grafici e quindi le rette e le curve. In questo esame risulterà molto importante lo studio dei grafici.
Come partecipare alla lezione?
1) Acquista il biglietto
2) Accedi alla mail che ti sarà inviata dopo l'acquisto
3) Clicca su "Partecipa su Zoom" in fonfdo alla mail.
Biglietti
Flit-Pass Lezione Singola
L'acquisto di questo biglietto ti consentirà di accedere alla lezione online programmata
8,99 €
Totale
0,00 €